La chirurgia plastica estetica si occupa di correggere difetti congeniti o acquisiti della forma di tessuti, di organi o intere aree anatomiche.
Tali difetti, seppure a volte non apparentemente consistenti, spesso influiscono significativamente sul benessere psichico dell’individuo alterando il senso di armonia tra corpo e mente. Per comprendere il tipo di difetto e la strategia di trattamento chirurgico bisogna prendere attentamente in considerazione tutte le caratteristiche del/della paziente. Ogni intervento chirurgico ha precise indicazioni e va correttamente valutato dal chirurgo che fornirà al/alla paziente le informazioni specifiche sui risultati, sulle conseguenze e le possibili complicanze.
Rinoplastica
Lifting frontale
Lifting sopraciliare
Blefaroplastica superiore ed inferiore
Lifting del terzo medio
Cheiloplastica
Otoplastica
Lifting cervicofacciale
Lipofilling e resurfacing
Asportazioni lesioni benigne e cicatrici







Scarica i prospetti informativi degli interventi
La mammella è da sempre un simbolo indiscusso della femminilità e qualunque variazione di forma, volume o posizione di quest’organo può determinare nelle pazienti un senso di inadeguatezza ed insicurezza. I difetti più tipici possono riguardare un difetto o un eccesso di volume, una differenza tra i due lati del corpo, una posizione alterata perché a volte più scesa rispetto alla posizione standard considerata tra il 2 ed il 6 spazio intercostale sul torace. Gli interventi estetici per la correzione della mammella sono:
Mastoplastica additiva
Mastopessi
Mastoplastica riduttiva
Correzione della mammella tuberosa
Lipofilling mammario
Correzione della ginecomastia nell’uomo









Scarica i prospetti informativi degli interventi
Le deformità corporee più frequenti sono rappresentate da eccessi di tessuto cutaneo/adiposo e possono accompagnarsi a condizioni di alterato trofismo, di aderenze o di distrazione dell’apparato di sospensione del sistema fasciale con perdita di posizione del pannicolo e quadri più o meno severi di dermatocalasi. L’eziopatogenesi in condizioni fisiologiche è soprattutto legata alla gravidanza o all’invecchiamento, mentre tra le condizioni patologiche l’obesità o i bruschi e considerevoli dimagramenti, successivi a procedure di chirurgia bariatrica, rappresentano le cause più comuni.
Gli interventi che correggono il profilo corporeo sono dunque moltissimi:
Addominoplastica
Correzione della diastasi dei muscoli retti dell’addome
Liposuzione
Liposcultura
Torsoplastica
Lifting brachiale
Lifting crurale
Gluteoplastica



Scarica i prospetti informativi degli interventi